#content#
Tutela del risparmio nel settore creditizio
19 gen 2017Il disegno di legge n. 2629 sulla materia della tutela del risparmio nel settore creditizio al centro al centro dell'audizione informale del 19 gennaio davanti alla Commissione Finanze e Tesoro della Camera.
Durante l’audizione Altroconsumo ha presentato le proprie istanze sul tema in discussione evidenziando le criticità nella gestione del salvataggio MPS.
L’organizzazione ritiene troppo oneroso che siano lo Stato e quindi i contribuenti a coprire la ricapitalizzazione del gruppo bancario, sottolineando le responsabilità dei vertici delle società e delle autorità di controllo.
Tra le criticità si evidenzia: il meccanismo di determinazione del prezzo delle azioni utilizzato per la conversione, la mancanza di chiarezza sulle caratteristiche dei bond che saranno offerti, la disparità di trattamento degli obbligazionisti e l’assenza nel provvedimento salva risparmio di azioni mirate di educazione finanziaria.
Per far chiarezza nella tutela dei risparmiatori nel settore creditizio, Altroconsumo chiede che sia attivata una commissione parlamentare d’inchiesta con poteri d’autorità giudiziaria, quindi con facoltà di intervenire su eventuali responsabilità degli amministratori e degli organismi di vigilanza.
L’organizzazione chiede inoltre che siano resi pubblici gli atti di tale commissione, superando quanto previsto dal decreto legislativo n. 180/2015 ossia che tutte le notizie, le informazioni ed i dati in possesso della Banca d’Italia restino segreti.
Disponibili il contributo di Altroconsumo presentato in audizione e il report delle recenti attività dell’organizzazione sui temi banca e finanza.